menu

Brescia,

Mission

Una mission efficace definisce come un'azienda deve esprimere l'intenzione di voler vincere nel suo settore, e che quindi voglia raggiungere il suo sviluppo solo grazie ai suoi profitti.

La mission di un'azienda o di una persona che crea libri dovrebbe enunciare che essa vuole essere leader in ogni territorio in cui e' presente, con le sue composizioni e vuole essere la struttura piu' importante, innovativa, visibile ed efficiente nel comporle e nel promuoverle sul mercato.

Naturalmente la mission della ricerca del massimo profitto aziendale deve essere compiuta nella totale coerenza con i valori e la filosofia aziendale, che propugnano il rispetto per i suoi soci, i suoi collaboratori, i suoi venditori ed i clienti, come persone umane e non come meri strumenti interlocutori di un sistema esclusivo di guadagno e profitto.

Per poter enucleare i tuoi valori aziendali devi soltanto isolare le aspettative che clienti, collaboratori e soci desiderano da te.

Tali aspettative da rispettare rappresentano i tuoi valori ed i valori della tua azienda.

Devi quindi focalizzare quali siano i tuoi punti deboli, i quali rappresentano cio' che dovrai eliminare per giungere alla piena coerenza tra valori dichiarati e valori espressi.

Se vuoi che la tua azienda abbia successo devi eliminare i tuoi punti deboli.

Percio' impegnati ogni giorno per migliorare, ottenendo i valori desiderati.

Se vuoi che le cose cambino devi cambiare te stesso, per poter essere quello che vuoi essere, cambiando in meglio, e percio' devi fare in modo che anche le persone che ti circondano ti vedano per quello che sei e non per quello che appari.

Devi apparire per quello che vuoi essere veramente e che diventera' quello che sei.

Ecco che abbiamo descritto quali saranno i tuoi valori aziendali.

In tal modo abbiamo anche enucleato quella che e' la mia filosofia aziendale ed i miei valori aziendali di.

La filosofia azienda e' composta da tutti i valori espressi per i clienti, i collaboratori e gli eventuali soci.

Il portavoce della filosofia aziendale non sei solo tu come venditore, direttore commerciale o titolare, ma lo sono anche tutte le persone che lavorano nell'azienda, in quanto ognuna di loro si relaziona con l'esterno ed ognuna di loro si relaziona con l'interno.

Percio' i valori espressi nei confronti dell'esterno, cioe' i clienti, devono sempre avere una corrispondenza anche con l'interno, cioe' i collaboratori, o venditori, poiche' i valori sono valori, o esistono o non esistono.

Devi sapere che hanno successo solo quelle aziende che si muovono ben salde sui propri valori, i quali costituiscono quindi la filosofia aziendale ed influiscono sulla mission.

La mia mission e' quella di creare un'azienda, da una semplice iniziatoiva personale, intessendo rapporti sempre piu' consolidati, con una clientela esigente che punta in alto e che mira a letture sempre piu' interessanti e coinvolgenti.

Quindi anche noi dobbiamo puntare in alto, e cioe' mirare a clienti che siano dei professionisti come noi , che siamo conosciuti sul mercato come professionisti.

Infatti le persone e le aziende vogliono risolvere dei problemi anche quando compongono dei libri e quando io comprendo quale sia il problema da risolvere per quella persona, per quell'azienda, cioe' il beneficio che offro, e quando la persona capisce che puo' ottenere quel beneficio grazie a me, e cio' efficacemente, con velocita', con controllo e con certezza del risultato, allora a quel punto la persona non dira' mai "pensavo che costasse di meno".

Ecco perche' bisogna puntare sempre in alto e mai in basso.

Ecco perche' quando si parla di valore economico e dicono che il libro costa troppo, non bisogna crederci.

Infatti tutto e' relativo a quella che e' la percezione del valore del servizio procurato con il libro stesso.

Quindi puntare in alto significa anche far percepire un valore del servizio che sia piu' alto.

Se aiuti le persone a raggiungere un determinato risultato e l'interlocutore comprende che quell'oitettivo lo puo' raggiungere tramite il tuo impegno lavorativo allora non e' piu' una questione di prezzo, anzi non e' mai una questione di prezzo.

Ed allora si capisce bene perche' io stesso punto in alto e non mi e' concesso assolutamente di puntare in basso.

Infatti se puntiamo in basso non riusciremo mai a raggiungere quel determinato risultato economico e l'interlocutore comprendera' inesorabilmente che noi non siamo in grado di compiere il nostro lavoro.

Se io non credo nel mio servizio state certi che nessun altro ci credera' al nostro posto od al mio posto.

Personalmente io tutti i giorni, tutte le settimane, tutti i mesi, innovo, miglioro e studio.

Ma per fare questo abbiamo bisogno in continuazione del feedback dei clienti, che ci da' la confidenza per migliorare sempre di piu'.

Infatti sempre attraverso i clienti andiamo a raccogliere, oltre alle testimonianze e le referenze, anche i feedback, che possono darci la possibilita' che il prossimo cliente che entra abbia sempre e comunque una versione aggiornata e migliore del nostro programma, e quindi dei nostri libri.

Percio' per crescere la cosa piu' importante e' quella di seguire il cliente nel post vendita, quindi il suo livello di soddisfazione, ottenere un feedback che possa essere risolutivo di problemi attuali e potenziali, per far sentire comunque il cliente a suo agio ed al centro della nostra attenzione.

Nella stessa direzione e' importante anche approfondire tutto cio' che fa parte del marketing management, partendo da cio' che si intende per marketing in stretto senso, e cioe' seguire le linee guida impostate da me o dalla direzione dell'azienda. 

In tal modo riusciamo anche ad autopromuoverci sul mercato per il nostro prestigio ed autorevolezza, fino utilizzare tutti i canali di marketing, social e non social, che un singolo individuo od un'azienda devono conoscere per promuovere essi stessi e l'azienda e per promuovere i prodotti sul mercato.